• La Pieve
  • Ospitalità
  • Restauro
  • Risparmio Energetico
  • Dove Siamo
  • Contatti
la pieve dei preti
  • La Pieve
  • Ospitalità
  • Restauro
  • Risparmio Energetico
  • Dove Siamo
  • Contatti

BIOEDILIZIA E BENESSERE

Picture

Il restauro

Quando abbiamo deciso di iniziare i lavori di restauro nel 1999, ci si è posti la domanda su come fare, a chi rivolgersi e quali materiali usare.

​In sostanza avevamo due alternative: fare come "si fa sempre", perché è più semplice, richiede meno sforzi e tutti sanno come si fa. Oppure fare qualcosa di diverso, coerentemente con le nostre sensibilità e convinzioni.
Foto
Dopo una riflessione, abbiamo deciso di seguire la seconda strada, in parte sconosciuta e quindi più difficile.
​
Così, per i lavori di restauro abbiamo effettuato le seguenti scelte.
  • Coibentazione in sughero
  • Minimizzazione dell'uso di cemento a favore della calce romana
  • Impianti elettrici nelle camere e studio con cavi schermati
  • Tintura interna a base di terre naturali e grassello di calce
  • Trattamento di travi, cotto e travertino a base di sostanza naturali
  • Verniciatura di mobili antichi e porte a base di olii naturali
  • Utilizzo di rubinetteria realizzata con processi di produzione in grado di ridurre il contenuto interno di nichel e piombo
  • Scelta di mobili nuovi trattati con olii naturali

La Pieve dei Preti

​Strada della Pieve dei Preti, 6 - Asciano (SI)
  • La Pieve
  • Ospitalità
  • Restauro
  • Risparmio Energetico
  • Dove Siamo
  • Contatti